Nel 2015 ho conseguito la prima laurea in “Scienze e Tecniche Psicologiche” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sviluppando una tesi su “La mimica facciale nel campo della psicopatologia. L’applicazione del F.A.C.S. alla schizofrenia.”
Maturando profondo interesse verso il comportamento non verbale, ho svolto negli stessi anni un Master di Analisi Scientifica delle Espressioni Facciali, il quale mi ha permesso di acquisire competenze in merito al riconoscimento e alla decodifica delle espressioni del viso che danno vita alle sfumature emozionali, sia negli adulti che nei bambini.
Nel 2017 ho conseguito la laurea magistrale in “Psicologia Clinica e Promozione della Salute”, sviluppando una tesi su: “L’effetto dello stress sulla coppia: l’importanza del costrutto dell’impegno nella relazione”.
La strada che ho intrapreso dopo la laurea ha mantenuto come filo conduttore il mio interesse verso le dinamiche relazionali.
Infatti, dopo l’università ho svolto due tirocini professionalizzanti finalizzati all’abilitazione della professione di psicologo a seguito dei quali ho conseguito l’esame di stato e mi sono iscritta all’Albo degli psicologi della Lombardia.
Durante il mio primo tirocinio professionalizzante svolto presso il Centro Diurno L’Abbraccio (Busto Arsizio), ho affiancato la psicologa nel suo ruolo di sostegno e supporto degli utenti, permettendo un rafforzamento delle capacità gestionali e relazionali.
L'Abbraccio è una struttura che offre uno spazio socio-educativo rivolto a minori e a supporto dei loro nuclei familiari. E' un servizio che offre un contesto positivo in grado di supportare lo sviluppo dei minori lavorando per migliorare la qualità di vita del minore, prevenire e arginare l’emarginazione e problematiche di ordine educativo, ambientale e sociale, favorire l’integrazione scolastica e sociale, supportare il compito della famiglia nell’assistenza ed educazione del minore, fornire strumenti per il recupero e lo sviluppo delle competenze per la vita (life skills).
Ho svolto il secondo semestre di tirocinio presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia.
In questo periodo ho avuto la possibilità di osservare dietro lo specchio unidirezionale i colloqui psicologici con individui, coppie o famiglie e di partecipare attivamente alla discussione di casi con i terapeuti.
E’ stata un’esperienza altamente formativa, che mi ha indirizzato nella scelta di proseguire gli studi frequentando la Scuola di Specializzazione ad indirizzo sistemico- relazionale proprio presso il Centro Bolognese.
Dopo aver svolto tirocini come specializzanda in psicoterapia presso il Centro di Terapia Famigliare di Sassuolo, di Pieve di Cento e di Voghera, attualmente svolgo consulenze psicologiche - educative presso asili nido e lavoro come libera professionista presso uno studio privato ad Alessandria.
"Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili" (John Norley)