Dott.ssa Maddalena Anna Ventura - Psicologa e Psicoterapeuta

cookie policy

3f74820a2a6f7ead704fdc54ac3716e1ea9f65dd

L'orientamento sistemico relazionale

considera l’individuo come immerso nel contesto relazionale, sociale e culturale, infatti l’intervento principale riguarda l’intero contesto relazionale di riferimento, quindi, in primo luogo la famiglia.

Lo psicoterapeuta sistemico-relazionale intende il sintomo non come un problema individuale, bensì come la manifestazione di un disagio dell’intero contesto in cui esso stesso si esprime.

Il membro della famiglia che manifesta il sintomo è solo il portavoce di un disagio più articolato e complesso che può essere compreso al meglio coinvolgendo tutti gli attori in gioco poiché ognuno porta il suo contributo al mantenimento della situazione in essere o al suo cambiamento.

Uno dei presupposti chiave di questo approccio è che l’essere umano abbia in sé le soluzioni ai problemi della vita.

Si verificano tuttavia situazioni di cattiva comunicazione, di disfunzionalità, nelle quali le persone, le coppie, le famiglie continuano a tentare soluzioni inadeguate ai problemi, vedendo o un’unica soluzione per un problema che può averne diverse o non vedendone nessuna.

Nel tempo queste modalità possono portare ad un blocco nella normale evoluzione del ciclo vitale e ci si può sentire confusi: possono insorgere sintomi quali ansia, depressione, disturbi alimentari, sessuali, psicosomatici.
Una consulenza o una psicoterapia può aiutare a riscoprire le proprie risorse, a ritrovare le proprie soluzioni: le più adeguate per vivere al meglio la propria vita.